Ultime notizie

La rivoluzione personalistica di Valditara. Solo il tentativo di riprendersi uno spazio già presente
La rivoluzione personalistica di Valditara. Nulla di nuovo! Solo un tentativo di “riappropriarsi di un territorio, piantando una bandierina”
15 ottobre 2025 21:22

Welfare INPS ex INPDAP: la guida 2025 per i dipendenti pubblici
Primo numero della nuova rubrica a cura di Karola Cappai: aggiornamenti su bandi, scadenze e graduatorie
15 ottobre 2025 21:20

Savino (MEF): “Una legge di Bilancio che coniuga responsabilità e crescita, mettendo al centro famiglie, imprese e lavoro”
La manovra – spiega Savino – dispone interventi per circa 18 miliardi di euro medi annui nel triennio 2026-2028
15 ottobre 2025 21:12

FLC CGIL: “No al ritorno al passato della scuola”. Il 18 ottobre in piazza contro le nuove Indicazioni nazionali
La FLC CGIL e il Tavolo per la Scuola democratica mobilitano oltre 40 città contro le nuove Indicazioni nazionali 2025.
15 ottobre 2025 21:06

Educazione sessuale vietata anche alle medie: il PD accusa la maggioranza di censura e arretratezza
Per il PD il ddl Valditara colpisce l’autonomia scolastica e nega ai giovani strumenti per prevenire violenza e disinformazione
15 ottobre 2025 20:46

“Esame di Maturità” torna ufficialmente: novità approvate al Senato e voci politiche a sostegno
La riforma dell’Esame di Stato approvata in Senato rilancia il nome “Maturità” e ridefinisce metodi, commissioni e valutazioni
15 ottobre 2025 20:42
Politica e Sindacato

Approvato il decreto Scuola: proroga dei corsi INDIRE, Carta del Docente ai supplenti e novità su Maturità e ITP
Il Senato approva gli emendamenti al DL Esami: proroga INDIRE fino al 2026, bonus docenti esteso e riforma della Maturità.

Scuola, sanzioni disciplinari Gilda: pericoloso dare piu’ poteri ai dirigenti, e’ contro la scuola della costituzione
Un’idea che la Gilda respinge con decisione, perché rappresenterebbe un passo pericoloso verso la concentrazione di poteri

Concorso Pnrr3, il sindacato Anief avvia ricorsi per ottenere l’ammissione degli esclusi
Pacifico: “valorizzare la professionalità, sempre con un occhio al doppio canale di reclutamento

In Senato riprende l’esame per assumere migliaia di assistenti all'autonomia e alla comunicazione
Anche su riforma accesso all’università e diversi emendamenti utili alla stabilizzazione dei precari della scuola

Noi socialisti ci chiediamo se l'attuale Ministero dell’Istruzione intenda accompagnare la scuola statale nel lento declino
Questo Governo è questo Ministro intendono invertire la rotta rispetto ai precedenti?

Napoli: Frassinetti, IA responsabilità per i giovani e formazione docenti fondamentale
L’Intelligenza Artificiale rappresenta una grande opportunità, ma richiede responsabilità, soprattutto da parte dei giovani che dovranno costruire il futuro
Editoriali

Ma lo stipendio dei docenti è o non è un problema soprattutto per i dirigenti scolastici che guadagnano almeno il doppio?
Se i docenti guadagnano poco, è un problema anche per i DS: la scuola perde qualità e il prestigio della dirigenza si indebolisce.

Scuola e opinione pubblica. Il sondaggio di I. Diamanti conferma la stabilità percettiva sulla scuola
Il dato, però non ci tranquillizza

Analisi libro G. Valditara. La contrapposizione che non nasconde l’ideologia
A fine agosto il ministro ha pubblicato il suo ultimo lavoro “La rivoluzione del buon senso. Per un paese normale” (Ed. Guerini e Associati)

Chat genitori e pubblicazione Pei
La piena responsabilità che esclude la scuola

Riforma 4+2 dei Professionali: tra sperimentazione e obbligatorietà
Cosa rischiano le scuole e gli ITP
Cultura e Società

IA a scuola: tra docenti poco formati e alunni che copiano, è ora di dire stop ai compiti per casa?
Intelligenza artificiale, gli alunni la utilizzano esclusivamente per copiare e non per formarsi

Dipendenza da smartphone e stress: all'Università Europea di Roma arriva la prima "Offline Room" universitaria in Italia per la disconnessione digitale e il counseling per ridurre il rischio di abbandono
Un modello di intervento efficace per contrastare la dipendenza da smartphone

Camelot for Debate al Next Generation AI Summit 2025
Accanto a colossi come Google Education, Giunti Scuola e Zanichelli Editore, è stata presentata Camelot for Debate, la piattaforma SaaS ideata da Enrica Sabatini