In evidenza
MELONI A RIMINI
Meloni all festa di CL: “Parità scolastica e buono‑scuola” per sostenere famiglie, superare ideologie contro le paritarie

Meloni all festa di CL: “Parità scolastica e buono‑scuola” per sostenere famiglie, superare ideologie contro le paritarie

Al Meeting di Comunione e Liberazione, la premier spinge su libertà educativa e fondi alle paritarie; sindacati replicano: “Priorità è il pubblico”

Ultime notizie

rientro in servizio

Rientro a scuola dopo le ferie: diritti e doveri dei docenti

Nessun obbligo di presenza ingiustificato. Il rientro è vincolato ad attività concrete, anche in caso di ordine di servizio formale

01 settembre 2025 04:00

dad e maternita'

Piacenza, la storia della studentessa-mamma di 16 anni: «Chiedo la Dad per poter crescere mio figlio»

Studentessa di 16 anni a Piacenza chiede la Dad per crescere il figlio di 5 mesi: «Voglio studiare senza separarmi dalla mia famiglia»

30 agosto 2025 09:32

triennalisti 2024/25

I triennalisti 24/25 e i corsi di specializzazione INDIRE: diritti in sospeso e futuro incerto

Esclusi dai corsi INDIRE i docenti con tre anni di servizio nel 24/25: cresce l’attesa di chiarezza e pari diritti per il futuro professionale

29 agosto 2025 19:17

CONCORSO DS

Concorso Dirigenti Scolastici 2023: il Movimento Ordinari denuncia gravi irregolarità

Tracce estratte con anticipo, sorteggi senza testimoni e conflitti di interesse: chiesto l’intervento urgente del Ministero

29 agosto 2025 09:34

scuole paritarie

Perché la scuola italiana non è libera: l’appello di suor Anna Monia Alfieri

La religiosa richiama il tema della libertà di scelta educativa e chiede al governo il coraggio di introdurre il “buono scuola”

29 agosto 2025 09:01

ANCODIS

Ancodis: “Ridurre il caro scuola è dovere costituzionale”

Il presidente Cicero chiede libri gratuiti, comodato d’uso digitale e sconti per i figli successivi. “Il diritto allo studio va garantito”

29 agosto 2025 08:50

Comunità Educante

Politica e Sindacato

Scuola, Fracassi (FLC CGIL): primo obbligo Repubblica è istituire scuole statali

L’unico pregiudizio ideologico evidente e chiaro - afferma Gianna Fracassi commentando le parole della Presidente del Consiglio- è quello contro la scuola statale e contro chi ci lavora

Un appello alle forze politiche

Come ogni anno, da molti anni, al netto della propaganda elettorale (quest’anno siamo alla vigilia delle elezioni in sei Regioni), l’anno scolastico si apre tra mille difficoltà.

Scuola, Gilda: Concorsi ormai come una giungla, proponiamo doppio canale reclutamento

E’ il commento del coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana

Inizio scolastico, Anief chiede di ripartire con le lezioni a ottobre

“Diritto allo studio e alla salute hanno la priorità”

Daniela Rosano_Anief

Supplenze, il sindacato Anief riassume le sanzioni per chi rinuncia

Daniela Rosano, segretaria generale Anief, ha rilasciato un’intervista all’agenzia Teleborsa

welfare

Ecco il piano welfare per la scuola: alloggi calmierati e polizza sanitaria per docenti e ATA

Un pacchetto di misure dal MIM per un milione di lavoratori: case a prezzi ridotti, assistenza sanitaria integrativa e sconti su beni e servizi

Editoriali

ASSICURAZIONE SANITARIA
No all’ideologia, no all’ipocrisia: se questa è la sanità che vogliamo, prepariamoci al peggio

No all’ideologia, no all’ipocrisia: se questa è la sanità che vogliamo, prepariamoci al peggio

Polizza sanitaria gratis ai docenti dal 2026: sollievo immediato, ma soldi sottratti alla scuola, con politica e sindacati bloccati tra ideologia e consenso

STIPENDIO DOCENTI E DS
Ma lo stipendio dei docenti è o non è un problema soprattutto per i dirigenti scolastici che guadagnano almeno il doppio?

Ma lo stipendio dei docenti è o non è un problema soprattutto per i dirigenti scolastici che guadagnano almeno il doppio?

Se i docenti guadagnano poco, è un problema anche per i DS: la scuola perde qualità e il prestigio della dirigenza si indebolisce.

buon ferragosto
Buon Ferragosto dalla redazione de La Voce della Scuola

Buon Ferragosto dalla redazione de La Voce della Scuola

Scuola italiana, un anno tra divieti, banchi vuoti e riforme a metà

"San Lorenzo e la scuola che precipita: stelle in caduta, cattedre alla deriva"

"San Lorenzo e la scuola che precipita: stelle in caduta, cattedre alla deriva"

Dalle SISS ai concorsi-farsa, dal bacino di voti alle aule trasformate in parcheggi stipendiali: come il sistema scolastico italiano ha smesso di brillare e ha iniziato a consumarsi nell’indifferenza.

Dove c'è guerra non c'è cultura: Un'analisi cruda dei conflitti contemporanei

Dove c'è guerra non c'è cultura: Un'analisi cruda dei conflitti contemporanei

Il rombo dei cannoni ha da sempre soffocato il sussurro dei poeti

Cultura e Società

TEATRO E LEGALITA’” - Simona Barberio, Presidente Uciim Como

Parte da Como il PROGETTO “TEATRO E LEGALITA'” sorto per iniziativa dell’Associazione Ragazzi Generazione Z ed Uciim Como-Lombardia

Lettera alla redazione: Da genitore, il divieto di Valditara sui cellulari in classe mi lascia un’amara sensazione

Perché vietare non è educare. Vietare significa ammettere che la scuola ha rinunciato alla sua missione educativa, scegliendo la scorciatoia più comoda per gli adulti: non ascoltare i ragazzi.

Premio Nazionale Solidarietas 2025 "Mons. Cataldo Naro

Riconoscimento a personalità della solidarietà, cultura e legalità

Diritti e doveri