Era la seconda decade del ventesimo secolo e la Francia, come il resto dell’Europa, usciva da un particolare periodo storico, il primo conflitto mondiale. Le nazioni europee erano impegnate nella propria ricostruzione, mentre le popolazioni volevano riappropriarsi della loro indipendenza e della propria libertà.

Ebbe così inizio un contesto storico che in futuro verrà ricordato in Italia come gli “Anni ruggenti”, ossia i “Roaring twenties”, termine che verrà coniato in Germania come “Goldene zwanziger”, in Spagna i “Felices años veinte” e in Francia  “Années folles”.
Un’epoca di intensa attività sociale, culturale e artistica che fu caratterizzata dal fenomeno musicale “Jazz” e dalla comparsa di una generazione di donne liberali: le Flappers.
Negli Stati Uniti d’America entrò in vigore il Proibizionismo e molti Americani per poter appropriarsi di una loro identità oramai persa e cioè gli “American Drinks”, dovettero oltrepassare i propri confini.
Una delle capitali in cui la cultura del bere miscelato era già arrivata da precedenti anni era appunto Parigi e la sua nazione, la Francia. Fu proprio in questo contesto storico che Adolphe Torelli nel 1921 pubblica il suo primo lavoro: un libro dal titolo “Guide du Barman et du Gourmet Chic” e cioè una raccolta di ben 690 ricette. Negli anni seguenti perfezionerà il testo ed arriverà a ben 900 ricette.

I suoi testi saranno un’importante testimonianza per un italianissimo cocktail e cioè per l’Americano.
Un mix che troverà la sua prima traccia nel 1921 in un drink sotto il nome di Torelli’s Appetizer; un mix composto da bitter Campari e vermouth riempito da seltz e guarnito da una scorza di limone.

Il libro comprende:

Le caratteristiche del barman

Il materiale occorrente per la preparazione delle bevande

Descrizione di alcuni oggetti in uso per la miscelazione.

E naturalmente 900 ricette di cocktail in ordine alfabetico e per categorie, tutte firmate da Adolphe Torelli. Il libro fa parte della collana I grandi classici della miscelazione (Sandit Libri)

https://www.sanditlibri.it/900-ricette-di-cocktail-e-bevande-americane.html

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.