Bonus mamma fino a 3000€: la guida per insegnanti e ATA [modello domanda]

Bonus mamma fino a 3000€: la guida per insegnanti e ATA [modello domanda]

Se siete insegnanti o ATA e lavorate nella scuola, avete due o tre figli e volete avere un bonus di 250 euro al mese fino a 3000€, questa guida fa per voi. Vi spiegheremo cos’è il bonus mamma NoiPA, come funziona e come fare domanda.

 

Cos’è il bonus mamma NoiPA

Il bonus mamma è una misura di sostegno alle famiglie numerose, prevista dalla legge di bilancio 2024, che riguarda tutte le lavoratrici madri della pubblica amministrazione gestite dalla piattaforma NoiPA.

Il bonus consiste in un importo economico fino a 250 euro mensili, che vi viene erogato direttamente sul cedolino paga, attraverso l’esonero del 100 per cento dal pagamento della contribuzione previdenziale (pari al 8,80% della retribuzione) per le lavoratrici a tempo indeterminato che hanno due o tre figli.

Come funziona il bonus mamma NoiPA

Per beneficiare del bonus, basta presentare una domanda di adesione, in cui dichiarate di rinunciare alla contribuzione previdenziale e di avere i requisiti richiesti (due o tre figli a carico).

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, tramite NoiPA, svolgerà la funzione di sostituto d’imposta e si occuperà di erogare il bonus direttamente sul cedolino paga.

Il bonus spetta per tutto il periodo in cui avete i figli a carico, fino al compimento del 18esimo anno di età dei figli stessi.

Come fare domanda per il bonus mamma NoiPA

Per fare domanda per il bonus, al momento non c’è una modalità definita. NoiPA sta lavorando per adeguare il sistema e fornire le istruzioni operative.

Nel frattempo, potete inviare la domanda al RTS di competenza, che la trasmetterà al competente ufficio pagatore, in base alla vostra sede di servizio.

Per inviare la domanda, dovete compilare il modulo di domanda, che potete scaricare QUI👇

e inviarlo via mail o via pec all’RTS di competenza.

Vi consigliamo anche di allegare una copia del vostro documento di identità e dei codici fiscali dei vostri figli.

Una volta inviata la domanda, dovete attendere che vi comunichino l’esito e l’erogazione del bonus.

Qui la circolare INPS n.27 del 31/01/2024

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.