Corsi abilitanti docenti: scaduto il termine per l’accreditamento, tutte le novità ed elenco aggiornato di Università e Conservatori richiedenti

La condizione dei docenti

E’ scaduto ieri il termine per candidarsi all’erogazione dei corsi abilitanti docenti da 60 e 30 CFU. Da oggi le Università e i Conservatori che hanno presentato l’istanza sono in attesa del Decreto di accreditamento che avverrà in seguito a due passaggi: MUR Ministero dell’Università e della Ricerca e ANVUR, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca. Il MUR, entro 10 giorni dalla ricezione delle domande, sarà chiamato a pubblicare l’esito della sua valutazione; entro i 40 giorni successivi spetterà poi all’ANVUR esprimersi, in ordine ai requisiti e avvalendosi della collaborazione degli organi di valutazione interna delle Università o Istituzioni AFAM. Entro ulteriori e successivi 10 giorni dalla valutazione dell’ANVUR, verrà adottato il decreto.

I posti disponibili risultano 39.314 e sono consultabili per regione e classe di concorso in questo grafico elaborato da Scuola Informa . Tutte le sedi che hanno fatto richiesta di accreditamento hanno attivato pagine dedicate in cui si riporta in linea di massima la normativa che ha consentito l’attivazione dei corsi e la necessità di attendere il Decreto attuativo per pubblicare modalità, orari e costi. Le Università di Chieti e Siena si sono preoccupate di organizzare degli incontri conoscitivi ed informativi preliminari con gli aspiranti docenti: Chieti è stata la prima il 6 ottobre scorso alle ore 14 presso l’Aula Magna di Lettere-Campus di Chieti, mentre a Siena l’incontro informativo è previsto per martedì 14 novembre 2023 alle ore 16 presso l’aula esterna CD del Complesso didattico S. Niccolò, via Roma 56 , in presenza, e in streaming sulla piattaforma Webex . Non mancano, intanto, gli interrogativi sul numero dei corsi disponibili per ciascuna regione: se da un lato verrebbe da ipotizzare che ne sia stata valutata in via preliminare l’opportunità in base alla possibilità di cattedre disponibili, dall’altro risulta davvero difficile comprendere, ad esempio, i 95 posti per l’abilitazione nella A046 in Campania, che avverrà presumibilmente al Suor Orsola Benincasa di Napoli, nonostante in Campania le nomine per l’A046 siano merce rarissima da tempo immemore, che per le supplenze annuali, anche quest’anno meno delle dita di una mano, si chiami ancora dalle GAE, mentre restano centinaia di docenti Ao46 di ruolo sparsi a caso per l’Italia in attesa di trasferimento da 8 anni che non riescono nemmeno a rientrare in Assegnazione Provvisoria. Altro interrogativo riguarda i permessi studio 2023/24 per i docenti già in servizio, la cui domanda scade il 15 novembre: si tratta di 150 ore massime retribuite, la cui durata ha valore solare; naturalmente bisognerà sperare in una proroga dei termini per i docenti che intendono seguire uno dei corsi che saranno erogati; a Napoli proprio ieri la proroga è già stata assicurata dai funzionari dell’UT su richiesta del sindacato Federistruzione: nella nota pubblicata sul sito di Scarpellino si precisa che si potrà fare richiesta del permesso studio entro e non oltre 5 giorni dall’iscrizione alla procedura abilitativa.

In attesa del decreto ecco, infine, l’elenco nazionale diviso per regione aggiornato a ieri venerdì 10 novembre 2023, di Università e Conservatori candidati ad erogare i nuovi percorsi abilitanti:

PIEMONTE
https://www.tfa-piemonte.unito.it//do/home.pl/View?doc=percorsiabilitantidocenti.html
Università di Torino
https://disit.uniupo.it/it/didattica/formazione-insegnanti
Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”
https://www.conservatoriotorino.eu/formazione/corsi-per-lacquisizione-di-24-crediti-d-m-616-del-10-8-2017/
Conservatorio di Torino
https://portale.unipv.it/it/didattica/formazione-insegnanti/percorso-di-formazione-iniziale-abilitante-60-36-30-cfu
LOMBARDIA
Università di Pavia
https://www.accademiadibrera.milano.it/it/percorso-24cfa
Accademia di Brera
https://postgraduate.unicatt.it/postgraduate-master-formazione-per-insegnanti-ed-educatori-professionali-60-cfu
Università Cattolica del Sacro Cuore
https://www.unimi.it/it/studiare/frequentare-un-corso-post-laurea/formazione-allinsegnamento-scolastico/percorso-formazione-iniziale-dei-docenti
Università degli studi di Milano
https://www.unibg.it/terza-missione/formazione-continua/formazione-insegnanti
Università degli Studi di Bergamo
LIGURIA
https://unige.it/postlaurea/formazioneinsegnanti/60cfu
Università degli studi di Genova
https://conssp.it/corsi-60-cfa/
Conservatorio Puccini La Spezia
VENETO
https://www.unipd.it/percorsi-abilitanti-insegnanti
Università degli studi di Padova
https://www.unive.it/pag/26427/
Università Cà Foscari Venezia
https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/post-laurea/formazione-degli-insegnanti
Università di Verona
https://www.conservatorioadria.it/24-cfa/#1554277352403-c64468a8-347c
Conservatorio Buzzolla Adria (RO)
https://www.unitn.it/formazione-insegnanti/1579/percorsi-formativi-abilitanti-60-cfu
TRENTINO ALTO ADIGE
Università di Trento
https://www.unibz.it/it/faculties/education/training-courses-60-cfu/
Università di Bolzano
FRIULI VENEZIA GIULIA
https://www.uniud.it/it/didattica/formazione-post-laurea/formazione-abilitazione-insegnanti/pf60
Università degli studi di Udine
https://www.units.it/offerta-formativa/percorso-formativo-24-cfu
Università degli studi di Trieste
EMILIA ROMAGNA
https://site.unibo.it/24cfu/it/notizie/nuovo-percorso-abilitante-di-formazione-iniziale-del-personale-docente-della-scuola-secondaria-di-i-e-ii-grado-60-cfu
Università degli Studi di Bologna
https://www.consbo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/977
Conservatorio Martini Bologna
https://corsi.unife.it/lm-biotec-medicina-traslazionale/studiare/formazione-per-linsegnamento
Università degli Studi di Ferrara
https://elly2021.scuola.unipr.it/
Università di Parma
TOSCANA
https://www.unipi.it/index.php/formazione-insegnanti-in-ingresso/itemlist/category/1121-i-nuovi-percorsi-per-la-formazione-iniziale-e-l-accesso-al-ruolo-di-docente-nella-scuola-secondaria-di-primo-e-secondo-grado
Università di Pisa
https://www.consfi.it/nuove-modalita-per-conseguire-labilitazione-allinsegnamento/
Conservatorio Cherubini di Firenze
https://www.unifi.it/p12477.html
Università degli studi di Firenze
https://www.unisi.it/didattica/formazione-insegnanti/percorsi-universitari-e-accademici-di-formazione-iniziale
Università di Siena
https://www.unistrasi.it/1/684/5562/Percorsi_per_l%E2%80%99insegnamento_nella_scuola.htm
Università per stranieri di Siena
MARCHE
https://www.uniurb.it/studiaconnoi/formazione-continua-e-abilitazione/formazione-insegnanti/percorso-formativo-abilitante-da-60-cfu
Università degli studi di Urbino
https://www.unimc.it/it/didattica/formazione-insegnanti/percorso-formativo-abilitante-di-60-cfu
Università di Macerata
https://www.unicam.it/laureato/didattica-post-laurea/nuovi-percorsi-abilitanti-di-formazione-iniziale-di-60-cfu-pf60
Università di Camerino
LAZIO
https://www.unicas.it/didattica/formazione-insegnanti/nuovo-percorso-abilitante-di-formazione-iniziale-60-cfu/
Università degli studi di Cassino
https://formazione.insegnanti.uniroma2.it/
Università degli studi di Roma Tor Vergata
https://www.uniroma1.it/it/pagina/formazione-insegnanti-iniziale-e-servizio
Università di Roma Sapienza
ABRUZZO
https://www.unich.it/news/formazione-iniziale-degli-insegnanti-il-percorso-dei-60-cfu
Università degli studi D’Annunzio di Chieti e Pescara
https://www.univaq.it/section.php?id=2224
Università degli studi de L’Aquila
MOLISE
https://www2.unimol.it/blog/2023/10/27/unimol-e-il-nuovo-percorso-abilitante-di-formazione-iniziale-60-cfu-36-cfu-e-30-cfu/
Università degli studi del Molise
CAMPANIA
https://www.unisob.na.it/universita/dopolaurea/tfa/index.htm?vr=3
Università degli studi Suor Orsola Benincasa
PUGLIA
https://www.unifg.it/it/studiare/post-lauream/formazione-insegnanti/60-cfu
Università di Foggia
https://www.uniba.it/it/didattica/percorso-formativo-24-cfu/avvisi/avviso-60-cfu
Università degli studi di Bari Aldo Moro
https://www.unisalento.it/didattica/dopo-la-laurea/percorso-60-cfu
Università del Salento

BASILICATA

http://www.conservatoriopotenza.it

Conservatorio di Potenza

CALABRIA
https://www.unical.it/didattica/offerta-formativa/formazione-insegnanti/
Università della Calabria
SICILIA
https://www.consme.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=391&Itemid=665
Conservatorio di Musica Corelli Messina

SARDEGNA
https://www.dissuf.uniss.it/it/node/5610
Università degli studi di Sassari

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.