Gli idonei al concorso per maestre del Comune di Napoli: “abbiamo diritto all’assunzione a tempo indeterminato”

assunzione idonei comune di napoli

Gli idonei al concorso per il ruolo di maestra/o (SCOL/C) presso il Comune di Napoli si trovano in una situazione di incertezza che sta sollevando proteste. Dopo aver superato il concorso, gli idonei si aspettavano il previsto scorrimento della graduatoria per essere assunti a tempo indeterminato, regolarmente avvenuto per le colleghe già assunte. Tuttavia, con l’approvazione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), la situazione è cambiata: il loro inserimento nella categoria D ha rimesso in discussione la possibilità di un’assunzione stabile, trasformando la prospettiva in una possibile assunzione solo a tempo determinato.

Questa decisione arriva in un contesto di carenza di personale nelle scuole comunali, aggravata dai numerosi pensionamenti e dalla mancanza di maestri specializzati. Nonostante il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) del 2024, che prevedeva l’assunzione di nuovi maestri dal 1° ottobre, i 13 idonei del concorso ora si trovano in bilico tra promesse di assunzione e incertezze burocratiche, con il rischio che il loro posto sia coperto solo con contratti temporanei.

Il malcontento è alimentato dal fatto che le colleghe già assunte in seguito allo stesso concorso hanno ottenuto un contratto a tempo indeterminato in categoria C. Gli idonei chiedono che venga riconosciuto lo scorrimento della graduatoria per poter essere assunti in maniera definitiva, evitando di essere esclusi a causa dei cambiamenti legislativi e del nuovo inquadramento contrattuale.

Inoltre, la recente giurisprudenza, come la sentenza del Consiglio di Stato del 19 agosto 2024, ha evidenziato l’iniquità di situazioni come questa, in cui il personale idoneo e abilitato rischia di essere penalizzato, pur avendo diritto a una posizione stabile in base ai titoli e ai risultati ottenuti​.

Gli idonei al concorso chiedono ora che venga rispettato il loro diritto all’assunzione a tempo indeterminato, sottolineando come il sistema scolastico comunale abbia urgente bisogno del loro contributo per colmare le lacune di organico e garantire la qualità dell’offerta formativa.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.