Nessun diktat sul riconoscimento dei titoli esteri Marti (Lega): Superate rimostranze sindacati corsi di omologazione paralleli a TFA sostegno

Nessun diktat sul riconoscimento dei titoli esteri Marti (Lega): Superate rimostranze sindacati corsi di omologazione paralleli a TFA sostegno

I corsi di omologazione dei titoli conseguiti all’estero per i docenti di sostegno partiranno in parallelo a quelli del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) all’inizio del prossimo anno scolastico così da concludersi in tempo utile per l’aggiornamento delle Graduatorie Provinciale delle Supplenze (GPS) ma, soprattutto, per il prossimo maxi concorso della Scuola che si terrà nella Primavera del 2025. La durata dei corsi varierà in base al titolo conseguito all’estero e per questo l’Agenzia INDIRE ha già al vaglio una serie di tipologie di cicli di studi per le diverse esigenze.

Roberto Marti, presidente della commissione cultura del Senato e candidato per la Lega alle Europee, nel corso di una diretta Facebook ha spiegato e chiarito gli aspetti dell’ultimo provvedimento varato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito volto a superare con coraggio uno dei vulnus del percorso di formazione dei docenti di sostegno.

Chiariamo subito – sottolinea il Senatore della Lega – che la decisione del Ministro Valditara non arriva da un diktat dell’Europa.

Se è vero – precisa Marti – che qualsiasi titolo di studio conseguito nell’UE dev’essere riconosciuto in ciascun Paese membro è altrettanto vero che l’autorità competente a concedere il riconoscimento deve verificare l’esatta equipollenza e quindi può richiedere misure compensative nel caso in cui esistano delle discrepanze nei programmi dello stesso percorso di studio in paesi diversi. E su questo – sottolinea – ci siamo battuti strenuamente e con coraggio.

Marti, che ha risposto alle domande poste dai tantissimi spettatori durante la diretta social, ha ricordato, ancora, che la nuova norma, scontratasi inspiegabilmente – ha detto – contro le rimostranze dei sindacati, per la prima volta riconosce la formazione degli specializzati all’estero conformandola alla formazione in servizio per i docenti già in ruolo.

Così – ha precisato ancora Roberto Marti – si supera il concetto di formazione universitaria, assicurando allo stesso tempo, come accade già per la formazione in servizio, che la stessa possa essere erogata on line dall’Agenzia INDIRE.

È possibile riascoltare la Diretta Facebook del senatore Marti cliccando su questo link: https://facebook.com/events/s/incontro-con-i-docenti-abilita/1166528528103417/ 

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.