“Questa mattina ho partecipato con tanta commozione all’inaugurazione del murales dedicato ai fratelli Mattei: Virgilio di 22 anni e Stefano di soli 10 anni, vittime innocenti che nella notte del 16 aprile 1973 furono sopraffatti dalle fiamme mentre dormivano. Davvero molto bello e significativo il murales realizzato grazie all’impegno dell’associazione in memoria delle due vittime, al gruppo di Fratelli d’Italia del Municipio XIV e ai fondi della Regione Lazio. Nella facciata della casa davanti a quella dove è avvenuta la tragedia sono dipinte le figure di Virgilio e Stefano con alle spalle un tricolore e ciò rappresenta un simbolo di ricordo e giustizia. Seppur molto giovane, ricordo quel terribile rogo che ci lasciò costernati e increduli, l’odio politico che aveva caratterizzato quegli anni aveva causato una tragedia immane. Dopo oltre 50 anni è importante continuare a tramandare ai più giovani l’idea che i Fratelli Mattei non sono morti di parte ma figli d’Italia e che dobbiamo tutti impegnarci affinché questa violenza brutale non torni mai più” quanto dichiara l’On. Paola Frassinetti, Sottosegretario all’Istruzione e al Merito.
Posted inPolitica e Sindacato
Rogo Primavalle, Frassinetti (FdI): commovente essere lì ad onorare Stefano e Virgilio Mattei dopo 52 anni
Posted by
By
Redazione La Voce della Scuola
No Comments



La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).